Esplorate questo link per conoscere e riflettere su quel che sono state le lotte per il RISORGIMENTO ITALIANO:
http://www.150anni.it/
Soffermatevi sui piccoli e grandi eroi che hanno contribuito significativamente al Risorgimento italiano, lottando per la libertà e per l'unità, a costo della vita.
Conosciamo le loro idee e le loro azioni.
Lasciate quindi un breve commento (500 battute circa) per ciascun personaggio.


Giuseppe Mazzini -Giuseppe Garibaldi
Camillo Benso Conte di Cavour -Vittorio Emanuele II di Savoia


Giuseppe Mazzini naque nel 1805 a genova,diventò fin da giovane un "militare" della carboneria e fu cosi che iniziò la sua lotta per la patria,in nome del Risorgimento Italiano.
RispondiEliminaMazzini si può considerare quindi un grande eroe del Risorgimento Italiano fondò la "Giovane Italia"che era un'associazione poilitica che mirava e rendere l'Italia unita,indipendente e repubblicana.
Lui voleva coinvolgere tante persone,però il coinvolgimento dei contadini non ci fu,perchè il popolo era ignorante,e non capiva il significato dell'ideale di patria.
Giuseppe Mazzini nacque a Genova nel 1805, fu uno dei più grandi patrioti del Risorgimento italiano.
RispondiEliminaEgli fece parte della "Carboneria";la società segreta che aveva l'obiettivo di rendere gli Stati più democratici con la costituzione,sul modello inglese di divisione del potere assoluto del re;successivamente fondò la "Giovine Italia",che era pure una associazione alternativa alla Carboneria,finalizzata alla realizzazione di un'Italia unitaria, indipendente e repubblicana, dato che il movimento carbonaro era fallito.
Mazzini fu un grande eroe del Risorgimento perché lottò con forza e intelligenza per la patria anche a costo di soffrire ("tempesta del dubbio") e morire per un ideale.
Giuseppe Mazzini è stato un grande patriota,un politico sensibile e filosofo dell’Italia del Risorgimento. Le sue idee e la sua azione politica contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello stato unitario italiano: le condanne subite in diversi tribunali lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte. Le teorie mazziniane furono di grande importanza nella definizione dei moderni movimenti europei per l’affermazione della democrazia attraverso la forma repubblicana dello Stato. Giuseppe Mazzini insieme a Garibaldi, Camillo Benso Conte di Cavour, vengono considerati gli eroi del Risorgimento, padri della patria.
RispondiElimina