Cari ragazzi
dedico questo spazio agli approfondimenti di alcuni nodi della letteratura del Novecento per supportare il vostro lavoro di letteratura, anche in vista degli Esami di stato.
In che modo?
Ricercando in rete i link che trattano gli argomenti del nostro programma, naturalmente visitati da me e controllati.
Il decadentismo
http://www.parodos.it/letteratura/breve/12.htm
http://julians.interfree.it/decad.htm
Le avanguardie del '900
http://fc.retecivica.milano.it/dallo%20Staff/Moderatori/RCMWEB/Tesoro/03sito/dweb/doc/correnti900.pdf
Pirandello
http://www.funzioniobiettivo.it/laboratori/ipermedia%20_alunni/superiori/pirandello/pirandello.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Pirandello
Svevo
http://www.liceoberchet.it/netday00/letteratura/svevo/svevo.htm
Pascoli
http://cronologia.leonardo.it/storia/biografie/pascoli.htm
D'Annunzio
http://www.istituti.vivoscuola.it/marconi/dannunzio/LINK001.HTM
Decadentismo/Avanguardie/Ermetismo
http://www.repubblicaletteraria.it/DecadentismoAvanguardieErmetismo.html
L'Ermetismo
http://www.parodos.it/letteratura/breve/15.htm
E’ mia intenzione costruire questo BLOG DIDATTICO PER GLI ALUNNI DELL'ISTITUTO SUPERIORE "DANILO DOLCI" di PARTINICO (PA). Ragazzi, sarà piacevole accogliere qui i vostri commenti su argomenti che hanno a che fare non solo con la didattica dell'Italiano e della Storia ma anche con le problematiche attuali. Cliccate e ascoltate, navigate, potete così approfondire i contenuti didattici scelti o costruiti da me per voi. Il mio grazie a tutti i partecipanti! Prof.ssa Angelica Piscitello
BENVENUTI NEL BLOG "TIRO AL BERSAGLIO".
Trovano spazio, nel nostro BLOG, anche i commenti alle notizie tratte dai quotidiani: PROGETTO "LETTURA DEL QUOTIDIANO IN CLASSE", di cui sono referente.
Vi invito ad aggiungere i vostri commenti agli argomenti postati! Dopo la vostra registrazione come utenti del BLOG, scrivete nelle varie rubriche, per un dialogo didattico che si avvale della partecipazione di coloro che avvertono l'urgenza di esprimere pareri, opinioni, mozioni, punti di vista, e dare contributi concreti alla crescita della comunità civile, attraverso lo scambio dialettico e il confronto su temi e problemi attuali.
prof.ssa Angelica Piscitello
Vi invito ad aggiungere i vostri commenti agli argomenti postati! Dopo la vostra registrazione come utenti del BLOG, scrivete nelle varie rubriche, per un dialogo didattico che si avvale della partecipazione di coloro che avvertono l'urgenza di esprimere pareri, opinioni, mozioni, punti di vista, e dare contributi concreti alla crescita della comunità civile, attraverso lo scambio dialettico e il confronto su temi e problemi attuali.
prof.ssa Angelica Piscitello
Nessun commento:
Posta un commento
Poiché ho creato questo BLOG per i miei alunni, quindi per fini strettamente didattici, invito i visitatori a non postare commenti, non ne autorizzerei la pubblicazione. GRAZIE!
Prof.ssa Angelica Piscitello