Prova a descrivere, con parole tue, il dipinto, analizzalo nei particolari, a più livelli di lettura, ed esprimi quindi un breve commento sul contesto storico a cui il pittore si è ispirato. (Max 10 righi)

Eugène Delacroix, "La liberté guidant le peuple", 1831, Olio su tela, 260 cm x 325 cm, Musée du Louvre, Paris.
Questo quadro è stato realizzato da Eugène Delacroix e rappresenta i tre giorni di rivolta del popolo francese contro Carlo X, che era il nipote di
RispondiEliminaLuigi XV e figlio del Delfino Luigi Fedinando Luigi Ferdinando di Borbone-Francia e di Maria Giuseppina di Sassonia , e dunque fratello di Luigi XVI e di Luigi XVIII. Salì al trono nel 1824, alla morte del fratello Luigi XVIII. Questo re mostrò l'intento di riportare la corona francese alle tradizioni dell'Ancien régime, introducendo leggi durissime. Il popolo si ribellò e lo rovesciò e Louis Philippe prese il suo posto nella "Monarchia di luglio". Quest'opera rappresenta la lotta per la libertà da parte del popolo della periferia unito con la borghesia rivoluzionaria. La donna al centro rappresenta la Libertà. Ella attrae il popolo e tutti la seguono con coraggio e farebbero di tutto pur di averla.
In questo quadro si rispecchiano i sentimenti liberali e nazionalistici del grande pittore romantico francese Delacroix. Egli dipinse questa scena per celebrare la Rivoluzione di luglio del 1830, per ricordare la lotta dei parigini contro la politica di Carlo X di Francia, il sovrano liberale che intendeva annullare i diritti che il popolo francese aveva ottenuto con la Rivoluzione. La figura principale di questo dipinto è la donna che incarna la Libertà; ella tiene in mano la bandiera francese e, con il suo fascino, attira tutto il popolo sia donne che uomini e bambini. L’opera e conservata nel museo del Louvre di Parigi. Questo dipinto è in tela, dipinto ad olio, in colori sono scuri e si ripetono negli abiti e nella figura. Il dipinto e di stile misto, tra romantico e classico, tra reale e immaginario.
RispondiElimina